Che almeno qualcuno sappia questo

che almeno

La Brigata stella è l’unica brigata partigiana ad aver conservato quasi intatto il suo archivio storico (con questo volume sono più di 500 i documenti pubblicati). Quando si pensa che la “resistenza” specie quella armata per ragioni cospirative ben ovvie , “non possiede archivi” si capisce quanto questo sia importante per lo storico , costretto quasi sempre o a mettere in secondo piano la lotta armata o a ricostruire i fatti attraverso la memorialistica postuma . L’archivio della brigata stella rappresenta una delle poche porte aperte per “entrare all’interno” di una struttura partigiana armata e per capire realmente come una brigata si costituisce , si sviluppa e si struttura durante le varie fasi della “resistenza ” , quali sono i metodi di lotta ; quali sono i rapporti con le formazioni di diversa tendenza politica , con le missioni alleate e quelli non sempre facili con la popolazione ; le indecisioni , paure ,speranze,entusiasmi , odi ,rancori dei responsabili e dei singoli partigiani.

La brigata stella opera in una zona strategicamente importante e forse la più controllata e presidiata da fascisti e tedeschi in italia: quella dove aveva la propria basa il comando della Wehrmacht per il sud-est europeo .E per questo ospita nell’autunno del 1944 la missione inglese Dardo e nella primavera del 1945 quella Granad . La sua zona di competenza tra la provincia di Vicenza e di Verona è limitrofa a quella della divisione partigiana “Pasubio” del Marozin

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...