Archivi

Running

running

Dean Karnazes

Libro molto bello scritto con il cuore di uno che ha anche mangiato polvere e sudato l’anima sulle nostre colline , e su qualche strada asfaltata . Sintetico e molto descrittivo sui prima approcci di un mondo che superato l’asfalto e preso qualche sentiero non si ritorna più indietro …ci si innamora di quella fatica che ti spinge a continuare e ad lottare anche con te stesso per aumentare la tuo resilienza e migliorare dentro di se il rapporto con te stesso , grande libro per tutti , dai principianti in su . Un plauso al mio Amico Alessandro autore di questo bellissimo manuale , ricordate una cosa ; inutile pensarci , il corpo umano non e fatto per stare fermo :

Nei tempi dell’età della pietra i cacciatori non uccidevano la preda catturandola subito , ma passavano giorni e settimane ad inseguirla fino a che la preda sfinita dallo sfuggire alla cattura cadeva esausta e veniva catturata.

Piccole riflessioni personali

Ho comprato questo libro , perchè ritengo che ci sia sempre da imparare nei consigli di esperti , e vero che io sono entrato nel mondo del running da poco , precisamente nel 2009 all’età di 43 anni prima si correvo ma molto poco ma sopratutto andavo in montagna a camminare ed avevo la bici da corsa , la mia prima grande passione , non pratico l’asfalto , ma sono uno di quei pazzi che si spingono oltre la maratona e ben oltre il dislivello qualsiasi , ovvero l’ultratrail , non sono un fuoriclasse e non vado così forte . Ma corro con passione e a dimostrazione che nulla e quasi impossibile ho fatto un ultratrail con un allenamento la settimana , ma voglio ricordare a tutti che la testa e la prima cosa che si deve allenare , le mie gare non sono tante ma sono di tutto rispetto e con una piccola nota di orgoglio dire che su 20 gare non avere neanche un ritiro non sia cosa da poco . Luciano

Itinerari sul Pasubio e nelle Valli del Leno

PAsubio Val di Leno

Ogni tanto in qualche bancarelladi libri usati , oppure  in giro a qualche festa di paese,  ci si imbatte in qualche titolo interessante come questa guida che e molto utile per conoscere le zone del Pasubio nella Vallarsa , ma sopratutto nella valle di Leno con itinerari molto belli ed interessanti . E l’ideale per chi vuole in qualche modo approfondire alcuni itinerari che vanno al di fuori della parte vicentina del Pasubio molto più  conosciuta .

Il Pasubio e le sue valli

il pasubio

Questo libro raccoglie immagini , storie di guerra e alpinismo , descrive in maniera molto bella ed interessante le sue valli , Val Leogra di Schio , Vallarsa quella di Rovereto , Val Terragnolo che passa per il passo della Borcola e la Val posina , una presa di visione della maestosa grandezza del massiccio del Pasubio , antica terra di confine austroungarico e considerata terra di nessuno nel periodo del primo gran conflitto 15-18 , una raccolta fotografica molto molto bella

Cime ,ferrate e sentieri attrezzati Piccole dolomiti e Pasubio

cime e ferrate

Veramente un bel libro scritto da un valente Bepi Magrin  guida alpina e ufficiale dell’esercito  , e grande conoscitore delle nostre montagne , ha aperto molte nuove vie e partecipato a diverse spedizioni ,  non mi dilungo nella descrizione dell’autore vi invito ad approfondirlo da voi.

Finalmente un libro che riporti le vie ferrate delle piccole dolomiti , con una descrizione molto completa e diversi cenni storici .

bepimagrin@libero.it

Un Passo dopo l’altro

IMG_4600

Un libro molto interessante che promuove alcuni itinerari trekking sulle nostre zone , da Castelgomberto fino alla zona di Valdagno con lo scopo di valorizzare le nostre zone , una descrizione molto pratica e concreta .

Scritto da Roberto Pace

Link dell’autore: ropax@libero.it