Un libro molto bello , forse uno dei più importanti sotto il profilo della guerra vista dai protagonisti , da chi come Emilio Lussù , lui fece parte della Gloriosa brigata Sassari , del 151° Fanteria come ufficiale di complemento , fino a divenire capitano fu decorato venne decorato ben 4 volte al valor militare e sia il 151° che il 152° furono decorati con la medaglia d’oro al valor militare , su queste nude rocce del monte Zebio e di monte Fior hanno combattuto con arduo coraggio e con grandissime perdite , il valore di questa Brigata e ancora impresso nel loro Motu proprio conferito dal Re “Sa vida pro sa Patria”.
« Tra i libri sulla Prima Guerra Mondiale Un anno sull’Altipiano di Emilio Lussu è, per me, il più bello » Mario Rigoni Stern
Ricordo che una ricostruzione filmatografica di questo libro e “Uomini Contro ” di Francesco Rosi del 1970 Malgrado riporti alcune scene estratte fedelmente dal libro, il film fu criticato per la sua “faziosità”, accusato di esasperare gli elementi drammatici; Mario Rigoni Stern, in una prefazione all’edizione Einaudi di Un anno sull’Altipiano, confida che Emilio Lussu, dopo aver visto il film, ne sottolineò la distanza dalla sua esperienza raccontata nel libro commentando «… tu lo sai, in guerra qualche volta abbiamo anche cantato…»