Archivio | 14 novembre 2013

Corno Battisti

corno battisti

Questo libro e molto interessante sotto il profilo storico , e ideale per approfondire la conoscenza dopo aver percorso a piedi la zona , la lettura di questo libro aiuta molto quanti saliranno su questo monte dapprima nominato Monte Corno di Vallarsa , e più successivamente Monte corno Battisti dopo la cattura di Cesare Battisti e Fabio Filzi dove gli arditi hanno conquistato e scritto una pagina della storia d’Italia.

Cesare Battisti e Fabio Filzi furono impiccati a Trento nel Castello del Buonconsiglio come traditori essendo austriaci il 12/7/1916 .

“L’esecuzione avvenne nella Fossa della Cervara, sul retro del castello. Le cronache riportano che la prima volta il cappio si spezzò e che il carnefice ripeté l’esecuzione con una nuova corda. Un testimone diretto, raccontò che, qualche ora prima dell’impiccagione, aveva chiesto al boia (Josef Lang, venuto da Vienna e chiamato ancora prima che il processo iniziasse) come sarebbe stata fatta. Questi glielo fece vedere, passando una corda sottile attorno al collo di un assistente e fissandola poi a un gancio. Richiesto se proprio quella era adatta per l’esecuzione, il Lang rispose che la corda buona la teneva nella valigia, donde effettivamente poi l’estrasse quando la prima si spezzò, il che sta a significare che già era stato deciso che il supplizio sarebbe stato ripetuto.”

 

1914-1918 La grande guerra sugli altipiani…

1914-1918

Un grande libro che narrà le cruente battaglie su diversi altipiani , Folgaria , Luserna , Lavarone , Vezzena , Sette comuni di Asiago , Monte Pasubio e Monte Cimone e sugli altri fronti di guerra . La storia descritta dai protagonisti delle due parti in lotta , un libro indispensabile per chi volesse capire meglio la storia , visto la mancanza di approfondimento delle scuole sulla storia più contemporanea…

Ideale per chi come me , abita a 20 km dall’antico confine austroungarico

La storia ci dovrebbe insegnare a non commettere due volte gli stessi errori .