Uno dei tanti libri della mia libreria personale che descrive le vicende storiche legate alla grande guerra del 15-18 , dove non sempre e possibile avere una visione con un’unico libro di tutte le vicende legate a questo evento bellico , vista la grande estensione del fronte di difesa .
Questo particolare libro racconta le vicende legate al Monte Cimone , alla sua mina e caposaldo molto importante vista la sua posizione geografica.
La vetta del monte Cimone fu profondamente modificata da una grande mina scavata dalle truppe austroungariche. Alle ore 5.45 del 23 settembre 1916, furono fatti brillare 14.200 kg di sostanze esplosive, seppellendo l’intera brigata di fanteria lì dislocata. I resti di 1.210 caduti (tutti ignoti) furono recuperati nel primo dopoguerra e ricomposti in un ossario.